L’APO CAMPANIA nasce nel 2010. Grazie alle sue risorse logistiche ha instaurato contratti di fornitura con i maggiori esponenti della GDO italiana. La serietà e la professionalità nella produzione e nella commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli permettono ad Apo Campania di dare un valore aggiunto agli stakeholder dell’associazione. Un’associazione certificata “Global Gap” che ha 800 Ha di terreni in diverse regioni d’Italia e due Ce.Di. in Campania e Lombardia. Entrambi i Ce.Di. permettono di pianificare la produzione in linea con le richieste del cliente perché hanno aree di trasformazione e confezionamento dei prodotti, che garantiscono un trasporto efficace e la freschezza dei propri prodotti tutto l’anno. I produttori che fanno parte di Apo Campania sono seguiti da uno staff agrotecnico che garantisce uno standard qualitativo di primo livello. I prodotti subiscono una rigida selezione in tutte le fasi della lavorazione, dalla raccolta al confezionamento. Gli standard qualitativi vengono applicati anche alla tracciabilità dei prodotti, in questo modo ogni cliente ha un aggiornamento settimanale sui prodotti che richiede.
Apo Campania garantisce la qualità dei prodotti selezionati. Una garanzia che è stata resa possibile da una particolare politica di selezione dei produttori. I produttori che aderiscono ad Apo Campania devono superare diverse fasi di controllo. Innanzitutto ricevono un disciplinare di Qualifica e successivamente vengono sottoposti ad una verifica ispettiva tesa a valutare l’idoneità del produttore agli standard imposti da Apo Campania. I controlli non si fermano con l’adesione all’associazione. Tutti i produttori svolgono un audit continuo con lo staff agrotecnico di Apo Campania. I prodotti prima di essere commercializzati superano varie analisi, la cui documentazione resta a disposizione dei clienti. L’obiettivo di Apo Campania è l’eccellenza. Il raggiungimento di questo obiettivo avviene attraverso la qualità dei prodotti e l’ampliamento dell’offerta al cliente. L’Apo Campania garantisce le eccellenze produttive in diverse regioni d’Italia. Ecco alcuni esempi: dall’Agro Nocerino Sarnese (Cipollotto DOP, Cipolle, Pomodori, Cetrioli, Peperoni e altro), dalla Valle del Sele (Babyleaf, finocchi, cavoli, patate, ecc.), dall’Agro Pontino (Cavolo rapa, rape bianche e rosse, carote, ravanelli rossi, cime di rapa, piselli, fagioli, angurie ecc.) e dalla Puglia (Datterino, Pixel, Grappolo, Broccoletti, Cavolfiori, Meloni ecc.).