La produzione è ottenuta quasi esclusivamente dalla molitura di olive della varietà “Carpellese”, un ecotipo coltivato in zona sin dall’antichità, e da una piccola percentuale della varietà “Frantoio”. Questa varietà di Olio extravergine è caratterizzato dalla lavorazione delle olive frantumando anche il nocciolo.
Le olive vengono raccolte con l’aiuto di mezzi automatizzati (scuotitori e pettini) ed immediatamente molite in un frantoio in loco che utilizza le migliori tecnologie olearie presenti sul mercato.
L’estrazione avviene a freddo mantenendo temperature inferiori a 27°C così da preservare le caratteristiche organolettiche tipiche dell’olio extravergine d’oliva. L’olio così ottenuto mostra un colore che va dal verde al giallo paglierino più o meno intenso.
All’analisi olfattiva si presenta come fruttato medio con note erbacee e sentori di mela verde. All’assaggio si presenta come un olio delicato. Al gusto è dolce e mandorlato, con una lieve nota di piccante e una delicata nota amarognola armoniosamente equilibrate.
Caratteristiche: Olio Extravergine D’oliva di categoria superiore 100% Italiano
Varietà olive: Carpellese, Frantoio
Tipo di estrazione: a freddo
Abbinamenti: Le note erbacee di quest’olio si sposano perfettamente con bruschette, insalate di pomodori, zuppe di cereali e pesce arrosto.
Formati disponibili: 0,5 L
Valori nutrizionali per 100 g:
- Valore energetico 900 Kcal/3765 kJ
- Grassi 100g
- di cui saturi 22,83g
- monoinsaturi 56,63g
- polinsaturi 20,54g
- carboidrati 0g
- di cui zuccheri 0g
- proteine 0g
- sale 0g