Ogni giorno è festa quando si porta in tavola i nostri prodotti.
Tutta la cura, il tempo e l’amore per la buona cucina tradizionale italiana rende fantastico un pranzo e una cena con persone care.
Box contenente:
- 8 kg di Pasta Artigianale di Gragnano IGP
Formati: Penne rigate, Paccheri, Pennette, Bucatini, Mezzi pacchetti, Spaghetti, Rigatoni, Penne lisce - 16 barattoli di Pomodoro 100% Made in Italy
Specialità: Sugo al basilico, Sugo al ragù, Sugo all’amatriciana, Sugo all’arrabbiata, Sugo all’ortolana, Sugo alla boscaiola, Sugo allo Scarpariello, Sugo capperi e olive - set di 6 piatti di Ceramica decorati 100% Made in Italy
- 8 ricette tradizionali italiane
PASTA DI GRAGNANO IGP
La tradizione della pastificazione a Gragnano ha origini molto lontane, che ci rimandano al tempo dei Romani. Già in quel periodo nel territorio gragnanese si macinava il grano: le acque del torrente Vernotico, che scendevano lungo la cosiddetta Valle dei Mulini, azionavano le pale che macinavano le messi in arrivo via mare dalle colonie romane. Le farine così ottenute venivano poi trasformate nel pane che doveva nutrire le città limitrofe di Pompei, Ercolano e Stabiae.
La Pasta di Gragnano è oggi un prodotto I.G.P grazie all’ottenimento del primo riconoscimento comunitario di qualità assegnato alla pasta in Italia e in Europa.
POMODORO ITALIANO
Secondo alcune teorie, il primo seme di pomodoro arrivò in Italia nel 1770, come dono del viceré del Perù al Re di Napoli. Fu piantato nell’attuale comune di San Marzano sul Sarno, dove attecchì bene grazie alla fertilità del suolo vulcanico.
Il processo di trasformazione industriale del pomodoro San Marzano è cominciato intorno al 1926.
Oggi il pomodoro è una specialità immancabile nella cucina italiana.